Home / Disturbi / Psicosi / Schizoaffettivo

Disturbo Schizoaffettivo

Disturbo Schizoaffettivo: i sintomi della Schizofrenia e della Depressione insieme

Descrizione del Disturbo Schizoaffettivo

Si parla di Disturbo Schizoaffettivo quando una persona - che già presenta alcuni sintomi della Schizofrenia - a un certo punto comincia a mostrare anche i sintomi di un disturbo dell'umore (come la depressione) in maniera continuativa e per almeno un mese. Trascorso questo periodo continua ad avere i sintomi di un disturbo psicotico (schizofrenia).
Il Disturbo Schizoaffettivo è caratterizzato quindi da una fase in cui ci sono allucinazioni e deliri, seguita da una fase di depressione, di tipo maniacale o mista. La persona comincia a trascurare se stessa, avere problemi a scuola e/o al lavoro, si isola dalla società (sintomi di una Depressione Maggiore).

In genere il disturbo colpisce gli adulti ma può comparire anche durante l'adolescenza. Di solito si risolve in 6 mesi, mentre nei casi peggiori può precedere seri Disturbi dell'umore, come una Depressione Maggiore o il Disturbo Bipolare.

Dati statistici sul Disturbo Schizoaffettivo. Non si hanno dati precisi sulla percentuale del disturbo. Sappiamo che è più raro della schizofrenia (che nel mondo colpisce in media da 0,5 a 1,5 persone su 100) e riguarda soprattutto le donne.

Disturbo Schizoaffettivo: le cause

Anche sulle cause ci sono opinioni discordanti.
Certamente, come la Schizofrenia, il disturbo è causato da più fattori, fra cui quelli familiari, nel senso che una persona con parenti di primo grado affetti da questo disturbo, ha più probabilità di sviluppare un Disturbo Schizoaffettivo e/o un Disturbo dell'Umore.

Disturbo Schizoaffettivo: i sintomi

Di solito la persona ha allucinazioni, manie di persecuzione e deliri prima dell'insorgere dell'episodio Depressivo e per circa 3 mesi rimangono sia i sintomi dell'uno che dell'altro. Una volta che la persona si è ripresa dai sintomi depressivi, i sintomi psicotici (allucinazioni e deliri) rimangono per circa un altro mese. Il periodo totale della malattia è circa 6 mesi.

Riportiamo qui sotto alcuni sintomi della Schizofrenia:

Alcuni sintomi del Disturbo Depressivo Maggiore:

Alcuni sintomi della fase maniacale del Disturbo Maniaco Depressivo:

Psicologi e Psicoterapeuti che si occupano di Disturbo Schizoaffettivo
Disturbo Schizoaffettivo: sottocategorie

Il Disturbo Schizoaffettivo di tipo Bipolare mostra i sintomi di un Disturbo Maniacale o Misto (più raramente della Depressione Maggiore) e colpisce più frequentemente i ragazzi; il Disturbo Schizoaffettivo di tipo Depressivo mostra i sintomi della Depressione Maggiore e colpisce in genere gli adulti e gli anziani, soprattutto le donne.

Disturbo Schizoaffettivo: i test psicologici utilizzati

SIS Somatic Inkblot Series; SCID-I; FBF.

Libri e romanzi in cui si parla di Disturbo Schizoaffettivo

"Le prigioni del sé", Carratelli T.I., Ardizzone I., Magi Edizioni, 2009

"Malinconia", Borgna E., Feltrinelli, 2002

"Come se finisse il mondo. Il senso dell'esperienza schizofrenica", Borgna E., Feltrinelli, 2002

Corsi e Gruppi
Firenze (FI) - 12 Maggio 2025 Laboratorio di gruppo: Autostima e Relazioni Affettive, un legame strettissimo - ed. Primavera - Estate 2025
Una buona stima di sé è il fondamento di una sana vita di coppia. Lo scopo generale di questi 5 incontri è quello di indicare ...
Torino (TO) - Iscrizioni aperte Gruppo continuativo di Psicodramma
Il Gruppo è condotto con il metodo dello Psicodramma ideato da Jacob Levy Moreno (Psicodramma Classico). Il metodo, che mira ...
Articoli
Sogno o son desto?
L'importanza della vita onirica, nel viaggio alla scoperta di sé. Fin dai tempi più remoti, il sogno ha rappresentato un affascinante ... Leggi tutto
Genitori e figli: comunicare l'empatia!!!
"I grandi non capiscono mai niente da soli e i bambini si stancano a spiegargli tutto ogni volta". ... Leggi tutto
Rendi più visibile il tuo Studio in Internet
ricevi contatti mirati in base alle tue competenze

Area Professionisti:

Contatta la Redazione: 0547.28909
tutte le mattine dal lunedì al venerdì 9:00-13:30