Home / Disturbi / Controllo Impulsi / Esplosivo Intermittente

Disturbo Esplosivo Intermittente

Violenza, aggressività, impulsività delle reazioni e dei comportamenti

Disturbo Esplosivo Intermittente: significato

Si parla di Disturbo Esplosivo Intermittente quando una persona ha spesso reazioni aggressive esagerate rispetto alla causa e alla situazione ed è spinta a compiere azioni potenzialmente pericolose per se stessa e per gli altri.
A volte la rabbia si manifesta senza un motivo apparente.

La persona con questo disturbo non può fare a meno di resistere a questo impulso violento. Prova una forte tensione – una specie di eccitazione – che si placa solo dopo avere compiuto il gesto aggressivo.
Subito dopo si sente sollevata, gratificata, altre volte invece può provare rimorso o temere conseguenze legali per il gesto compiuto, che può andare dall'aggressione fisica all'aggressione verbale (insulti, minacce, ecc.), dal ferimento o lesione intenzionali di una persona alla distruzione di oggetti e cose (danni alla proprietà).

Questo Disturbo del Controllo degli Impulsi è fonte di un grande disagio psicologico, problemi sociali, nelle relazioni con gli altri e con la giustizia.

Dati statistici sul Disturbo Esplosivo Intermittente. Non abbiamo dati precisi sul disturbo. In genere può fare la sua comparsa nella fanciullezza e in adolescenza, anche in modo improvviso e senza avvisaglie.

Disturbo Esplosivo Intermittente: le cause

Le cause del disturbo vanno sicuramente ricercate nella storia e nel vissuto della persona, ma anche nel contesto in cui vive. Accanto alle cause psicologiche, sociali e ambientali, è stata riscontrata una certa familiarità, soprattutto fra i figli di persone con Disturbi dell'Umore o Correlati all'uso di Sostanze.
Alcuni studi hanno inoltre dimostrato che nelle persone affette da questo disturbo possono esserci alterazioni nel sistema neurologico o nel metabolismo della serotonina.

Disturbo Esplosivo Intermittente: i sintomi

Il Disturbo Esplosivo Intermittente consiste in un impulso irrefrenabile a compiere azioni o gesti violenti e aggressivi. Questo comportamento può causare: disagio psicologico, stress, difficoltà sociali e familiari, economiche e con la giustizia. Vengono messe a rischio l'integrità fisica propria e delle altre persone (ad esempio a causa di risse).

Prima di cedere all'impulso, il disturbo si manifesta con:

La tensione si scioglie non appena è stato compiuto il gesto aggressivo.

Psicologi e Psicoterapeuti che si occupano di Disturbo Esplosivo Intermittente
Disturbo Esplosivo Intermittente: sottocategorie

Non ci sono altre particolari forme del Disturbo Esplosivo Intermittente.

Disturbo Esplosivo Intermittente: i test psicologici utilizzati

PFS Picture-Frustration Study, Indicatori della Condotta Aggressiva, DMI Defense Mechanisms Inventory.

Libri e romanzi in cui si parla di Disturbo Esplosivo Intermittente

"Impulsività e compulsività: psicopatologia emergente", Janiri L., Caroppo E., Pinto M., Pozzi G. (a cura di), Franco Angeli, 2006

"L'aggressività in età evolutiva", Fagiani M.B., Ramaglia G., Carocci, 2006

"Esprimere la rabbia. Esercizi e attività per gestire positivamente collera e aggressività", Plummer D., Centro Studi Erickson, 2010

"Un sacco di botte. Un racconto per imparare a gestire rabbia e aggressività", Sunderland M., Armstrong N., Centro Studi Erickson, 2009

Corsi e Gruppi
Torino (TO) - Iscrizioni aperte Gruppo continuativo di Psicodramma
Il Gruppo è condotto con il metodo dello Psicodramma ideato da Jacob Levy Moreno (Psicodramma Classico). Il metodo, che mira ...
Firenze (FI) - 12 Maggio 2025 Laboratorio di gruppo: Autostima e Relazioni Affettive, un legame strettissimo - ed. Primavera - Estate 2025
Una buona stima di sé è il fondamento di una sana vita di coppia. Lo scopo generale di questi 5 incontri è quello di indicare ...
Articoli
Cos'è, perché e quando intraprendere una Psicoterapia
Se si considera che la parola greca psyché significa letteralmente "anima", allora è possibile descrivere la psico-terapia come ... Leggi tutto
Dedicato alle donne
Ci sono momenti nella nostra vita in cui sentiamo l'esigenza di ripercorrere il nostro passato e, quasi inaspettato, sorge il desiderio ... Leggi tutto
Rendi più visibile il tuo Studio in Internet
ricevi contatti mirati in base alle tue competenze

Area Professionisti:

Contatta la Redazione: 0547.28909
tutte le mattine dal lunedì al venerdì 9:00-13:30