Home / Disturbi / Infanzia / Comunicazione / Espressione Ricezione

Disturbo Misto della Espressione e della Ricezione del Linguaggio

Difficoltà di linguaggio e problemi di comprensione

Descrizione del Disturbo Misto della Espressione e della Ricezione del Linguaggio

Il Disturbo Misto della Espressione e della Ricezione del Linguaggio si manifesta con una seria difficoltà ad esprimersi e a comprendere il linguaggio sia verbale che gestuale.

Chi soffre di questo disturbo, a causa delle difficoltà di percezione uditiva, può sembrare confuso o disattento, può non rispondere alle domande che gli vengono fatte o rispondere in modo errato e inopportuno.
I bambini per esempio possono non eseguire i compiti che i genitori o gli insegnanti gli assegnano.

Le manifestazioni comunque variano a seconda della gravità del disturbo, che può essere di tipo "acquisito" o "di sviluppo".

Dati statistici sul Disturbo Misto della Espressione della Ricezione del Linguaggio. Il Disturbo "di sviluppo" colpisce fino al 5% dei bambini piccoli e il 3% dei bambini in età scolare, ed è più diffuso nelle famiglie in cui si parlano due lingue.

Disturbo Misto della Espressione e della Ricezione del Linguaggio: le cause

Questo disturbo può avere cause mediche e neurologiche – tipo acquisito – quindi manifestarsi dopo un periodo di sviluppo normale a causa di traumi, infezioni e malattie di tipo infiammatorio (es. encefalite) o lesioni cerebrali ecc. Oppure può insorgere per compromissioni che non hanno carattere neurologico – tipo di sviluppo – come ad esempio il contesto culturale.

Disturbo Misto della Espressione e della Ricezione del Linguaggio: i sintomi

Fra i sintomi più comuni si riscontrano difficoltà a:

Psicologi e Psicoterapeuti che si occupano di Disturbo Misto della Espressione e della Ricezione del Linguaggio
Disturbo Misto della Espressione e della Ricezione del Linguaggio: sottocategorie

Il disturbo si divide in: Disturbo Misto dell'Espressione della Ricezione del Linguaggio acquisito e Disturbo Misto dell'Espressione della Ricezione del Linguaggio di sviluppo.
A questo disturbo possono associarsi Disturbi dell'Apprendimento, Disturbo della Fonazione, Disturbo di sviluppo della coordinazione ed enuresi, deficit nel linguaggio e nella memoria.

Disturbo Misto della Espressione e della Ricezione del Linguaggio: i test psicologici utilizzati

TPL, APL Medea, Test dei Gettoni.

Libri e romanzi in cui si parla di Disturbo Misto della Espressione e della Ricezione del Linguaggio

"Pensiero e linguaggio. Ricerche psicologiche", Vygotskij L., Laterza, 2011

"Il linguaggio del bambino", Chade J.J., Erickson, 2004

"Le coppie minime. La riabilitazione fonetico-fonologica dei disturbi di linguaggio", Santoro G.M., Panero A., Erickson, 2011

Corsi e Gruppi
Torino (TO) - Iscrizioni aperte Gruppo continuativo di Psicodramma
Il Gruppo è condotto con il metodo dello Psicodramma ideato da Jacob Levy Moreno (Psicodramma Classico). Il metodo, che mira ...
Firenze (FI) - 12 Maggio 2025 Laboratorio di gruppo: Autostima e Relazioni Affettive, un legame strettissimo - ed. Primavera - Estate 2025
Una buona stima di sé è il fondamento di una sana vita di coppia. Lo scopo generale di questi 5 incontri è quello di indicare ...
Articoli
I mille volti dell'ansia sociale
Quando relazionarsi con gli altri è un dramma: i mille volti dell'ansia sociale L'essere umano è un essere sociale, è ... Leggi tutto
Diverso da chi?
Vi è mai capitato di sentire una coppia litigare? O magari è successo personalmente anche a voi, dopo anni di rapporto ... Leggi tutto
Rendi più visibile il tuo Studio in Internet
ricevi contatti mirati in base alle tue competenze

Area Professionisti:

Contatta la Redazione: 0547.28909
tutte le mattine dal lunedì al venerdì 9:00-13:30