Home / Disturbi / Infanzia / Ansia Separazione

Ansia da Separazione

Il Disturbo d'Ansia da Separazione: le Cause e i Sintomi

Cos'è l'Ansia da Separazione

L'Ansia da Separazione si può verificare quando un bambino o ragazzo è costretto a separarsi da persone o luoghi a lui cari. Si parla di Disturbo quando l'ansia e il malessere lo accompagnano per oltre un mese.

Chi è affetto da Ansia da Separazione mostra una forte nostalgia, si riempie di paure e non vuole rimanere solo. I bambini molto piccoli, pur di non dormire soli, possono gattonare fino al letto dei genitori e magari addormentarsi per terra.
In genere, quindi, questi bambini diventano molto dipendenti dai genitori e spesso per ricevere attenzione lamentano dolori fisici, nausea, mal di stomaco o mal di testa.

Dati statistici sul Disturbo d'Ansia da Separazione. L'Ansia da Separazione è frequente nei bambini molto piccoli ed è normale se passa in breve tempo. Il disturbo vero e proprio in genere colpisce il 6% dei bambini di 3 anni e il 2 o 3% dei bambini fra i 5 e i 6 anni.

L'Ansia da Separazione: le cause

Il disturbo può essere causato dall'abbandono di un luogo caro al bambino (trasloco, cambio di casa o città), dall'allontanamento o dalla perdita di una persona cara (morte dei nonni, separazione dei genitori ecc.).
Sembra esserci anche una certa familiarità, nel senso che è più facile che il disturbo colpisca il figlio di un genitore che a sua volta soffre di disturbi d'ansia o panico.

L'Ansia da Separazione: i sintomi

Chi soffre di Disturbo d'Ansia da Separazione mostra paure diverse a seconda dell'età: il bambino non vorrebbe andare a scuola e cerca di evitare attività fuori casa, può avere paura del buio, di mostri e fantasmi, paura degli animali. Da adulto può avere il timore che capitino cose brutte a se stesso o agli altri, paura dell'aereo o della macchina.

Fra i sintomi di questo disturbo rientrano:

Psicologi e Psicoterapeuti che si occupano di Ansia da Separazione
L'Ansia da Separazione: i test psicologici utilizzati

CRS-R Conners' Rating Scales-Revised; SAFA Scale Psichiatriche di Autosomministrazione per Fanciulli e Adolescenti; STAI State-Trait Anxiety Inventory.

Libri e romanzi in cui si parla di Ansia da Separazione

"Ansia di Separazione e misura dell'attaccamento normale e patologico", Attili G., Unicopli, 2001

"Per i bambini con i bambini", Tasca S., Casa Editrice Mammeonline, 2005

"Legame di attaccamento e ansia di Separazione", Bisogni M.M., Brizzi C., Cadinali L., Aracne, 2008

"La Separazione", Darchis E., Decherf G., Vallardi, 2012

Corsi e Gruppi
Torino (TO) - Iscrizioni aperte Gruppo continuativo di Psicodramma
Il Gruppo è condotto con il metodo dello Psicodramma ideato da Jacob Levy Moreno (Psicodramma Classico). Il metodo, che mira ...
Firenze (FI) - 12 Maggio 2025 Laboratorio di gruppo: Autostima e Relazioni Affettive, un legame strettissimo - ed. Primavera - Estate 2025
Una buona stima di sé è il fondamento di una sana vita di coppia. Lo scopo generale di questi 5 incontri è quello di indicare ...
Articoli
L'ansia di separazione in età evolutiva
Spesso accade che dei genitori arrivino in studio preoccupati riguardo alla riluttanza del proprio figlio ad allontanarsi da loro: «quando ... Leggi tutto
Rendi più visibile il tuo Studio in Internet
ricevi contatti mirati in base alle tue competenze

Area Professionisti:

Contatta la Redazione: 0547.28909
tutte le mattine dal lunedì al venerdì 9:00-13:30